SportId è entusiasta di annunciare la vittoria del bando PR-FESR Emilia Romagna 2021-2027 nell’ambito del programma “Sostegno allo sviluppo delle Startup innovative”, grazie a questo risultato SportId otterrà un finanziamento di € 150.000 a fondo perduto. Questo contributo consentirà all’azienda di accelerare gli sviluppi del progetto strategico che porterà una vera e propria rivoluzione nel settore sportivo: l’app SPORTID e il software per la gestione delle strutture sportive SPORTID MANAGER, che saranno disponibili da maggio 2025.
Il Programma PR-FESR Emilia Romagna 2021-2027: Un’Opportunità di Sostenibilità e Innovazione
Il programma PR-FESR Emilia Romagna 2021-2027 (Programma Regionale per la Competitività e la Sostenibilità delle Imprese) ha l’obiettivo di sostenere l’innovazione, la digitalizzazione e la competitività delle imprese nella regione Emilia Romagna. Con il supporto della Regione, SportId potrà potenziare il proprio impegno nella creazione di soluzioni tecnologiche avanzate destinate al settore sportivo, rispondendo così alle nuove esigenze del mercato.
SPORTID: Un’App Innovativa per gli Appassionati di Sport
Il finanziamento erogato dalla Regione Emilia Romagna, sarà destinato a supportare lo sviluppo dell’app SPORTID, che sarà lanciata ufficialmente a maggio 2025. L’app sarà un punto di riferimento per gli appassionati di sport, offrendo funzionalità avanzate come la gestione delle prenotazioni delle strutture sportive, il monitoraggio delle performance individuali e la possibilità di accedere a servizi dedicati in modo semplice e intuitivo. L’obiettivo è rendere l’esperienza degli utenti più comoda e personalizzata, rispondendo alle esigenze di chi pratica sport a livello amatoriale e professionale.
SPORTID MANAGER: La Soluzione per la Gestione delle Strutture Sportive
Parallelamente, il finanziamento consentirà di sviluppare SPORTID MANAGER, un software innovativo pensato per le strutture sportive che desiderano digitalizzare e ottimizzare la gestione delle loro attività. Con SPORTID MANAGER, le strutture potranno facilmente gestire prenotazioni, calendari, pagamenti e statistiche degli utenti, semplificando la loro operatività quotidiana e migliorando la qualità dei servizi offerti. Il software sarà disponibile a partire da maggio 2025 e rappresenterà un alleato imprescindibile per tutte le strutture che vogliono rimanere al passo con i tempi e migliorare la propria efficienza.
Un Supporto Strategico per la Crescita e la Digitalizzazione
Con l’aiuto della Regione Emilia Romagna, SportId è in grado di compiere un passo fondamentale verso la digitalizzazione del settore sportivo. Il finanziamento ricevuto permetterà non solo di realizzare strumenti tecnologici avanzati, ma anche di migliorare l’accessibilità e l’efficienza delle strutture sportive, favorendo così la crescita e la competitività a livello nazionale e internazionale.
SportId esprime nuovamente la gioia di questo importante risultato e l’amministratore Stefano Gonzo dichiara: “Questo finanziamento, insieme a quello della Provincia Autonoma di Trento, ci permetterà di portare sul mercato l’app SPORTID e il software SPORTID MANAGER, due soluzioni innovative che cambieranno il modo in cui gli utenti e le strutture sportive interagiscono e operano. Siamo entusiasti di lanciare questi prodotti a maggio 2025 e di contribuire al futuro digitale e sostenibile del settore sportivo.”
Per maggiori informazioni sui progetti in arrivo e per rimanere aggiornati sulle novità, visita il nostro sito web e seguici sui nostri canali social!